Non sa se definirsi italiano o americano ma di sicuro si sente milanese a tutti gli effetti. Così Eugenio Finardi introduce se stesso e la sua professione di cantante. Afferma con orgoglio di essere nato all’interno di uno strumento musicale, sua mamma, una cantante lirica americana, trasferitasi a Milano per studiare e che ha sempre […]
Nato nel 1947 a Legnano, Roberto Biscardini, ancora prima di diventare studente al Politecnico di Milano, architetto, docente universitario e mille altre cose, è cittadino milanese che ha uno stretto rapporto con il territorio d’origine. Testimonianza del suo legame con la città sono gli impegni politici di cui Roberto Biscardini si fa carico per contribuire […]
Nato a Roma e trasferito a Milano, Enrico Saverio Pagano è il direttore dell’Orchestra da Camera Canova, fondata da lui stesso all’età di 19 anni con il tentativo di accogliere giovani musicisti professionisti. Enrico si è diplomato in direzione d’orchestra, violoncello e composizione, è particolarmente interessato al repertorio di fine ‘700 e inizio ‘800 e […]
Nata a Napoli, ma da tempo cittadina milanese, Miriam Falco è docente di lettere negli istituti di scuola secondaria e da sempre è sensibile al tema del cambiamento climatico che oggi coinvolge tutto il mondo. Miriam ci racconta che ha sin da piccola uno spiccato senso della giustizia, che la porta oggi ad essere una […]
Nato nel 1950 a San Siro in zona ippodromo, Joe Denti racconta la sua passione per il cinema germogliata già all’età di nove anni, quando il padre lo porta a vedere “Ben-Hur”, il film che rimane per sempre nel cuore di Joe. Prima di diventare appassionato e narratore della storia del cinema, Joe Denti intraprende […]
Nato e cresciuto a Milano nel 1981, Mattia Abdu Ismahil è il presidente del Municipio 1 della città. Come suggerisce il nome, ha origini egiziane ereditate dal padre, che insieme alla moglie milanese è titolare della Gelateria Garibaldi Crème nel quartiere Garibaldi e Mattia Abdu alterna la sua carriera tra l’amministrazione locale e il portare […]
Nata a Miano, Maria Cristina Campanini è Medico di famiglia in servizio dal 1990, che durante il difficile periodo di pandemia Covid-19, oltre ad assistere i malati colpiti dal virus, ha l’idea di creare una chat WhattsApp con pochi amici, che qualche mese dopo diventa una comunità dieci volte più grande, costituendosi in un’associazione che […]
Nato a Milano nel 1971 in una famiglia con la vena musicale e la passione per il blues, Folco Orselli è oggi compositore, cantautore e ideatore di Blues in Mi: un progetto che nasce dalla volontà di raccontare i quartieri esterni di Milano attraverso i giovani artisti che ci vivono e che attraverso la musica, […]
Nato nel 1941 a Milano in Via Foppa 41, Aurelio Ponzoni, detto Cochi è il comico e cabarettista che ha intrattenuto generazioni con il suo umorismo sottile e soprattutto non volgare, capace di strappare a chiunque una bella risata.Cresciuto in un contesto povero, Cochi si interessa sin da subito al mondo della recitazione, passione che […]
Nato a Vigevano nel 1971 in un clima di sport e passione per il nuoto, Simone Lunghi è anche conosciuto come «Angelo dei Navigli» e infatti è presidente dell’associazione «Angeli del Bello Milano», che si occupa della pulizia a tutela dei corsi d’acqua della città.Raccoglie rifiuti di ogni genere, dalle biciclette ai monopattini, dal vetro alle […]
In questa puntata c’è con noi Renato Sarti.
In questa puntata c’è con noi Giuseppina Rosco.