Ecco le tre parole della settimana: 1️⃣ 100% di maternità facoltativa: 2 mesi con stipendio pieno, rispettivamente il sesto e il settimo di astensione dal lavoro (dopo i primi 5 di maternità obbligatoria), a Illumia, l’azienda bolognese dell’energia con oltre 200 dipendenti (con un’età media di poco più di 30 anni). Interessante anche il programma […]
Ecco le tre parole della settimana: 1️⃣ Prestiti aziendali senza interessi: così da evitare ai dipendenti il peso di costi aggiuntivi per far fronte a necessità personali: accade a Pontedera, la città della Vespa, a Palladio Group. Tra le attenzioni ai dipendenti anche la possibilità di richiedere l’anticipo del Tfr, le borse di studio per […]
Ecco le parole della settimana di Poletti: 1️⃣ Smart working libero: «Il modello tradizionale italiano, in cui tutti i dipendenti devono essere presenti in ufficio dalle 9 alle 18 ogni giorno, è paternalista e superato, ed è subottimale per qualsiasi azienda come la nostra, che valorizza la performance più dell’osservanza di regole arbitrarie». Parole chiarissim […]
Ecco le parole della settimana di Poletti: 1️⃣La prima parola della settimana è 100%: integrazione al 100% di 13esima e 14esima durante la maternità. Ci ha pensato Euro Company in provincia di Ravenna per gli oltre 400 dipendenti che lavorano la frutta secca. E ai papà? 30 giorni di congedo retribuito al 100%. 2️⃣La seconda […]
Le tre parole della settimana di Poletti: 1️⃣Smart working: «È un errore – ha aggiunto – chiudere il lavoro da remoto. Va solo attuato con responsabilità. Servono smart working e inclusione» lo dice l’HR di Lamborghini, Umberto Tossini. 2️⃣Meeting della gentilezza: ogni settimana si riuniscono per riflettere sui piccoli gesti che fanno la differenza sul […]
Le tre parole della settimana sono: 1️⃣ Scatola delle proposte. Messa da IUNGO, azienda specializzata nella digitalizzazione dei processi d’acquisto. Qualche settimana fa la richiesta di aumento di stipendio: esaudita: per tutti i 69 dipendenti. È l’ascolto attento! 2️⃣Retta dell’asilo pagata dall’azienda. Accade alla Technoprobe da Merate in Lombardia. «Vogliamo far sentire ai lavoratori la […]
Le “parole chiave della settimana” di Filippo Poletti ci portano a riflettere su tre iniziative che stanno trasformando il mondo del lavoro. 1️⃣ smart working per le mamme 5 giorni su 5: accade a Bureau Veritas in Italia fino a quando il bimbo compie l’anno e 4 giorni su 5 fino ai 14 anni. «Veniamo […]
Le “parole chiave della settimana” di Filippo Poletti ci portano a riflettere su tre iniziative che stanno trasformando il mondo del lavoro. 1️⃣ Colazione in azienda: la San marco Group dopo un’indagine tra i lavoratori ha rilevato che la maggior parte di essi arrivano a lavoro senza aver fatto colazione quindi ha deciso di offrirla […]
Le “parole chiave della settimana” di Filippo Poletti ci portano a riflettere su tre iniziative che stanno trasformando il mondo del lavoro 1️⃣ Car sharing: A2A a Brescia ha iniziato una campagna per il car sharing di auto a guida autonoma. 2️⃣ Trasporto gratis: High Technology Industry per i propri dipendenti ha dato la possibilità […]
Le “parole chiave della settimana” di Filippo Poletti ci portano a riflettere su tre iniziative che stanno trasformando il mondo del lavoro 1️⃣ Aziende smocke free: luoghi di lavoro smocke free, decisione di buon senso da parte dei datori di lavoro, lo ha spiegato Giuseppe Remuzzi, professore dell’istituto di ricerche Mario Negri. 2️⃣ Medico gratis: […]
Come ogni lunedì Filippo Poletti ci augura il Buon Lavoro con 3 parole chiave. Le “parole chiave della settimana” di Filippo Poletti ci portano a riflettere su tre iniziative che stanno trasformando il mondo del lavoro: 1️⃣ Neurodiversità: molti sono le i neurodivergenti della storia tra cui Leonardo da Vinci e Albert Einstein; 2️⃣ Innovazione: […]
Le “parole chiave della settimana” di Filippo Poletti ci portano a riflettere su tre iniziative che stanno trasformando il mondo del lavoro 1️⃣ Stireria: la stireria aziendale di Fedabo a Boario Terme, pensa ai capi dei suoi dipendenti, la mattina gli 80 lavoratori portano i loro vestiti a far stirare e li ritirano la sera. […]