Puntata Completa 26 Giugno ep.379

  • By Anna Silvestri
  • Aired on 26 Giugno 2025
  • RSS
Puntata Completa
Puntata Completa
Puntata Completa 26 Giugno ep.379
Loading
/

Buongiorno Milano!

Siamo arrivati alla penultima puntata di Good Morning Milano ma non piangete cari ascoltatori, trattenetevi le lacrime per domani. Oggi, Giovedì 26 Giugno è una giornata speciale per tutto il nostro staff: subito dopo la trasmissione andremo a visitare due luoghi a Milano dove il mondo della comunicazione si respira e prende vita nelle sue diverse forme: uno studio televisivo ed uno fotografico. Vi teniamo aggiornati!

Nel frattempo diamo spazio alle news. Il comune di Milano chiede chiarimenti ai docenti dell’università Bocconi e del Politecnico riguardo ad un possibile conflitto di interessi emerso durante la valutazione del prezzo previsto per la cessione dello stadio San Siro e delle aree adiacenti. Il personale accademico interessato vede i nomi di Alessandra Oppio e Giacomo Morri, ai quali spetta il compito di verificare il valore monetario stimato dall’Agenzia delle Entrate, che corrisponde a 197 milioni di euro. 

Se qualche giorno fa avevamo parlato di zanzare e di flora milanese, oggi passiamo il testimone ad un’altra creatura animale. Si tratta della Popilia Japonica: l’insetto mangia foglie è tornato nella città meneghina ed è peggio dell’anno corso. Questo accade perché il caldo intenso ed umido favorisce la riproduzione del coleottero che quest’anno ha anticipato il volo verso la città e si nutre di fogliame, frutti e fiori. Esistono modi per contrastarlo, tra questi trappole e trattamenti specifici. Non ci resta che confidare nel loro corretto funzionamento e sperare che siano efficaci per ridurre l’impatto ambientale che quest’insetto può avere nel territorio milanese e nei suoi spazi verdi. 

In collegamento telefonico Christian Brambilla che ci aggiorna sul meno previsto per questo fine settimana e più in generale per i mesi estivi di Luglio e Agosto. È in arrivo l’anticiclone delle Azzorre, assieme a quello sub-tropicale di origine sub-sahariana. 
Questo significa che l’aria sarà senza dubbio più calda e umida proveniente dal Marocco e si spingerà fino a Nord Italia. Ogni giorno da oggi a Domenica 29 Giugno sarà soleggiato con una minima di sei gradi sopra la media, ossia tra i 23 e i 25 gradi al posto dei 18/19° ed una massima di 33/35°, con possibilità di raggiungere i 36°. 

Secondo il Centro di Calcolo Europeo con sede a Bologna, l’estate 2025 sarà caratterizzato da persistenti ondate di calore, della durata anche superiore ai dieci giorni; le precipitazioni sono nettamente in deficit e se ci saranno (perchè arriveranno) si prevedono di una violenza superiore rispetto agli anni precedenti.
Seguite Christian Brambilla sul suo canale whatsapp per rimanere aggiornati quotidianamente sulle previsioni meteo!

Tra i nostri ospiti anche Tamara Malleo, ideatrice e curatrice di TeatroMania che ci racconta gli appuntamenti teatrali e i Festival dell’estate a Milano e in Brianza.
Martedì 1 Luglio alla Fabbrica del Vapore di Milano si terrà lo spettacolo teatrale intitolato Gesto Politico che punta a fare ironia sugli stereotipi di genere con l’attrice protagonista, nonché autrice e regista, Laura Pozone. L’attenzione è rivolta in particolare ai luoghi comuni costruiti intorno alla donna e alla sua esistenza. 
Dal 3 al 6 Luglio, presso il Giardino delle Esperidi si potrà vivere un’autentica esperienza teatrale a stretto contatto con la natura. Sono organizzati percorsi a piedi, altri di riflessione e meditazione. Diversi sono gli artisti che parteciperanno al Festival teatrale, tra cui troviamo Marcela Serli, Andrea Collavino e molti altri. Non mancate!

Per chiudere, ad Arezzo, precisamente a San Sepolcro si terrà il Kilowatt Festival dal’11 al 19 Luglio 2025. Il titolo scelto è quest’anno Un’invincibile estate. “In mezzo all’inverno, ho scoperto di avere, dentro di me, un’invincibile estate”, scrisse Albert Camus nell’omonima poesia del 1954. Spesso sentiamo di trovarci all’interno di un interminabile inverno in una società che si sta impoverendo di tutto, a partire dai beni materiali, sino a quelli di natura spirituale. Eppure a qualcosa dobbiamo aggrapparci: dobbiamo credere che dentro ognuno di noi ci sia un’invincibile estate, intesa come una forza luminosa a cui appigliarsi per trasformare la sopravvivenza in esistenza.
L’arte cerca di tenere in vita e nutrire questa luce: non ci cambia la vita, non risolve i problemi, però ci porta in contatto con ciò che in noi è più vivo, profondo e fertile. È quindi nostro dovere tenere viva questa luce e il teatro, essendo un’arte collettiva ci aiuta a farlo, toccandoci nel profondo.

A Milano continuano a chiudere Hotel. Ultime notizie arrivano dalla chiusura improvvisa ed inaspettata dell’Hotel Milano Scala. Aveva vinto lo show tv “4 Hotel”di Bruno Barbieri. Lo avevano nominato come “il miglior hotel del capoluogo lombardo”, perché collocato nel cuore di Brera. Adesso 30 dipendenti si trovano senza loro e soprattuto senza un vero motivo. Perché? C’è bisogno di verità e spiegazioni. 

Don Mazzi lancia un appello: “La droga è un’emergenza, ma la burocrazia impedisce di aiutare tutti i ragazzi”. I ragazzi non vanno abbandonati nel vortice delle sostanze stupefacenti ma piuttosto aiutati e alleggerire la burocrazia per farlo sarebbe un buon inizio per dare loro più fede e speranza nel ritrovare la strada giusta da percorrere.

Ascoltateci in diretta dal Lunedì al Venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.

Puntata Completa
Puntata Completa
Puntata Completa 26 Giugno ep.379
Loading
/
Scroll to top
Copy link