Puntata Completa 13 Giugno ep. 370

  • By Anna Silvestri
  • Aired on 13 Giugno 2025
  • RSS
Puntata Completa
Puntata Completa
Puntata Completa 13 Giugno ep. 370
Loading
/

Good Morning Milano! Thanks God it’s Friday e i nostri ascoltatori si preparano al weekend nonostante le notti meneghine trascorse insonni tra colpi di tosse e il caldo rovente a cui ormai dovremo abituarci, contrastandolo con qualche ghiacciolo in più.
A Milano, edicole che di giorno vendono giornali si trasformano in chioschi floreali che promuovono la sicurezza online per i giovani sui social.
La promessa è quella di insegnare ai teenager che la vita online, proprio come quella di una pianta o di un fiore, necessita cura, attenzione e dedizione, affinché sia rigogliosa e sana, in tutto il suo processo di crescita. La domanda a questo punto è: “Abbiamo davvero bisogno di questi spazi per l’educazione digitale, oppure si tratta dell’ennesima iniziativa di marketing che adotta filtri ingannevoli per manipolare le persone e condurle ad un comportamento che sia a favore del mercato, piuttosto che della salute individuale di ciascuno?”. A Voi la risposta.

Mancano due anni alle prossime elezioni del sindaco di Milano, eppure sono già molti i nomi papabili proposti dai diversi gruppi politici. Carlo Calenda, segretario di Azione ne cita uno in particolare e cioè quello di Carlo Cottarelli, economista ed ex senatore. Secondo Calenda, Cottarelli sarebbe perfetto nella carica di sindaco in quanto è un moderato, un uomo che conosce il settore gestionale e quello manageriale caratterizzanti per il ruolo di un capo di amministrazione locale, quale il sindaco, con funzioni di coordinamento, rappresentanza e governo.

L’immancabile appuntamento con la nostra EriBi ci ha regalato anche questo Venerdì una lunga lista di eventi a cui non andrà, tra cui alcuni particolarmente divertenti. Iniziamo con il Sabato di Lambrate che domani, 14 Giugno chiude con l’ultima edizione prima della pausa estiva. In Via Conte Rosso, dalle 10.00 alle 19.00 sono attesi più di settanta artigiani e illustratori da tutta Italia, con musica dal vivo e molti laboratori creativi.
Dal 13 al 15 Giugno a Settimo Milanese ci sarà il Craft Beer Festival con tre giorni dedicati alle birre artigianali e a street food selezionato. Altro evento molto atteso da tutti nel milanese, tranne che da Eribi ovviamente, è il Latin Festival, dal 12 Giugno al 10 Agosto presso il MIND – Milano Innovation District (ex Area Expo). Ci sarà un vero e proprio villaggio latinoamericano con musica, danza, cultura artigianato e folklore tipici dell’America del Sud. Grande evento dedicato al wedding, alla casa e alle future famiglie.
Si parla di Noi Sposi, programmato per il 14 e 15 Giugno a Cento Commerciale Metropoli.
Altamente raccomandata la presenza se si sogna il matrimonio perfetto! Ultimo ma non per importanza, al Bollate di Milano domani sera alle ore 22.00 ci sarà un omaggio all’universo Cartoon con la Cartoon Rock Band “Cristoni d’Avena” che tornano a grandissima richiesta.

Nella puntata di oggi abbiamo avuto come ospite Massimiliano Favoti, portavoce del Coordinamento per la tutela del verde cintura urbana di Milano Parco Ovest. La questione che Favoti porta avanti da anni, assieme al suo comitato e alla socia Caterina Carati è legata alla protesta dei residenti e non solo, nelle zone limitrofe dell’ippodromo La Maura che è location di moltissimi concerti nella stagione estiva. I residenti della zona interessata si lamentano per il mancato ascolto delle loro dichiarazioni di fronte a delle prove concrete: immagini inserite all’interno di un dossier curato da Favoti e dal gruppo di cui lui fa parte, chiamato “Le Sentinelle anti caos”
Questo si occupa di documentare l’impatto dei concerti sul territorio, mettendo in evidenza la totale assenza di controlli e personale di sicurezza, oltre che organizzativo, adatto a gestire migliaia di persone paganti per un concerto. Massimiliano Favoti racconta persino di aver inviato questo materiale fotografico alla giunta comunale milanese e anche a La Stampa. Si parla di residenti impossibilitati a rientrare a casa per il traffico eccessivo, o disabili che non riescono a parcheggiare nei posti a loro riservati e di persone che a causa di un’emergenza si trovano in difficoltà ad arrivare in ospedale. Non si può ignorare la situazione. È necessario un intervento, l’indifferenza non risolve i problemi.
Favoti ha portato la sua testimonianza e il suo impegno concreto con orgoglio e determinazione, proponendo piani d’azione per arginare la problematica, come ad esempio chiudere l’area critica dell’Ippodromo, creando zone cuscinetto per i residenti e pensare ad un altro spazio, distante dalle aree abitate, per realizzare i concerti. Il cittadino se vuole è molto potente e può cambiare le cose.
Basta crederci. E noi ci crediamo.

Ascoltateci in diretta dal Lunedì al Venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.

Puntata Completa
Puntata Completa
Puntata Completa 13 Giugno ep. 370
Loading
/
Scroll to top
Copy link