Sta arrivando l’estate e con la stagione calda (e umida) anche le zanzare stanno per fare capolino nelle nostre vite. Ospite del giorno è Nicola Pilon, entomologo, disinfestatore ed esperto di disinfestanti urbani che ci ha parlato delle zanzare, in particolare delle zanzare tigre e di dove si trovano nelle città ed in periferia.
È martedì 10 Giugno e i risultati del Referendum si possono ormai leggere chiaramente: il quorum non è stato raggiunto e l’affluenza totale si aggira intorno al 30,6%. Il 50% è stato superato soltanto in pochissime sezioni e nei seggi per i fuorisede. Il Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini parla di crisi democratica evidente.
Per quanto riguarda la città di Milano, il sì ha vinto su tutti i quesiti, ma questo non ha impedito alla bagarre politica di farsi comunque spazio nel dibattito pubblico.
In collegamento telefonico la nostra inviata di quartiere Giuseppina Rosco ci aggiorna sugli eventi della settimana che si terranno nel Municipio 3.
Giovedì 12 Giugno dalle 17.00 alle 19.00 in Via Pacini 20 presso il Parterre ci sarà un incontro all’insegna del divertimento per i bambini: per festeggiare tutti insieme la fine dell’anno scolastico l’animazione organizzerà attività laboratoriali e distribuirà il gelato di Artico; non mancherà la lettura di “Il palazzo di Gelato” di Gianni Rodari.
Sempre lo stesso giorno, alle ore 20.30 nella chiesa di San Giovanni in Laterano ci sarà il concerto Dona Nobis Pacem. Maestro e Direttore d’orchestra, Mirko Guadagnini con Coro Intende Voci e Organista Fabio Mancini. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Infine, a partire dal 17 Giugno, fino al 30 Agosto Municipio 3 si prepara ad organizzare l’estate per mantenere viva la socialità in tutto il quartiere.
Infine l’entomologo Nicola Pilon ha fatto chiarezza sui tanti dubbi e quesiti che abbiamo intorno al mondo della zanzare e in più in generale degli insetti (quelli a 6 zampe, il ragno ne ha 8 e non è un insetto).
Nello specifico, la zanzara tigre è una specie che è originaria di ua vasta zona el sud est asiatico ed è arrivata fino a noi insediandosi originariamente nei copertoni usati importanti nei primi anni ’90 in quella zona. Per far riprodurre una zanzara tigre servono pochissimi millimetri d’acqua e i copertoni diventato quindi l’habitat perfetto per la proliferazione delle larve di questo insetto al proprio interno.
Con Nicola Pilon abbiamo toccato anche il tema dello sfalcio ridotto e di come questo possa influire positivamente sulla biodiversità ma che può diventare negativo invece se non svolto nel modo corretto. Inoltre anche il mito “il prato: più corto è meglio è” va sfatato, in quanto l’inerbimento contribuisce a favorire insetti, acari, parassiti e predatori utili che arricchiscono gli agrosistemi.
Quindi, non tutti gli insetti vengono per nuocere e alcuni sono indispensabili per il nostro ecosistema e la sua salvaguardia.
Ascoltateci in diretta dal Lunedì al Venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio.
GoodMorning Milano, il programma radiofonico che racconta Milano e sveglia i Milanesi, in onda dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00 su Kristall Radio e Milano AllNews.
Il programma è condotto da Fabio Ranfi con il supporto dalla redazione di Milano AllNews.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul nostro morning show e i suoi ospiti
All Rights Reserved – Spazio Umano APS – C.F. 97876580156
GoodMorning Milano
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano
n.327 del 27/11/2015