Osservazione, Monitoraggio e Studio dei volatili con Lorenzo Fornasari

  • By Anna Silvestri
  • Aired on 17 Giugno 2025
  • RSS
Gli Ospiti di GMM
Gli Ospiti di GMM
Osservazione, Monitoraggio e Studio dei volatili con Lorenzo Fornasari
Loading
/

Nella puntata di oggi abbiamo ospitato Lorenzo Fornasari, Fondatore, Responsabile Scientifico ed ex Presidente dell’Associazione FaunaViva, la quale si occupa delle iniziative legate alla promozione del Birdwatching nella città di Milano, attraverso un blog ornitologico.
Lorenzo Fornasari è un ornitologo riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Infatti, dal 1993 è uno dei due delegati del’European Bird Census Council (EBCC) e dal 1999 è “Associate Researcher” presso l’International Birding and Research Center of Eilat (Israele), snodo cruciale per gli studi sulla migrazione degli uccelli a scala intercontinentale. Dal 2000 è coordinatore del programma di Monitoraggio Italiano Ornitologico degli uccelli nidificanti (MITO2000) e dal 2003 al 2011 è stato membro del Consiglio Direttivo del Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO).

Inoltre, Fornasari è responsabile di numerosi progetti di ricerca sul campo nell’Alto Lario, nel Parco del Ticino, nel Parco del Monte Barro e nel Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Collabora anche con Università, Enti pubblici e Associazioni per la conservazione della natura, inclusi LIPU e Fondo Lombardia per l’Ambiente.
Per quanto riguarda la sua attività scientifica, questa conta circa 120 pubblicazioni tra riviste di settore e capitoli di libri e articoli, oltre che CD-rom interattivi sulla matura e sulle aree protette.

Con l’ornitologo Lorenzo Fornasari si è parlato dell’importanza di osservare, monitorare e studiare gli uccelli all’interno delle zone urbane, poiché questi sono indicatori fondamentali di cambiamenti nella società e nell’ambiente che ci circonda. Milano è una città particolarmente fortunata in termini di presenza di volatili, nonostante alcune specie negli ultimi anni siano gradualmente scomparse come per esempio la passera d’Italia, l’assiolo, la rondine e il balestruccio.
Resistono invece il Picchio verde ed il Picchio Rosso maggiore, insieme a piccioni e pipistrelli, con altrettanti corvidi, tra cui cornacchie, taccole e gazze.

Lorenzo Fornasari ci ha salutato con un importante consiglio: “Guardate in alto!”. Lo faremo.

Gli Ospiti di GMM
Gli Ospiti di GMM
Osservazione, Monitoraggio e Studio dei volatili con Lorenzo Fornasari
Loading
/
Scroll to top
Copy link