Mio Carissimo Cochi Ponzoni

  • Aired on 4 Marzo 2024
  • RSS
Miei Carissimi Milanesi
Miei Carissimi Milanesi
Mio Carissimo Cochi Ponzoni
Loading
/

Nato nel 1941 a Milano in Via Foppa 41, Aurelio Ponzoni, detto Cochi è il comico e cabarettista che ha intrattenuto generazioni con il suo umorismo sottile e soprattutto non volgare, capace di strappare a chiunque una bella risata.
Cresciuto in un contesto povero, Cochi si interessa sin da subito al mondo della recitazione, passione che porterà avanti dopo il diploma all’ Istituto Tecnico Cattaneo esibendosi nel ’65 allo storico locale milanese Derby con una comicità basata su monologhi nonsense, gag velocissime e scenette e canzoni grottesche.
Due anni dopo Cochi e il suo compagno di avventure Renato Pozzetto vengono chiamati alla Rai da Enrico Vaime, che cerca nuovi talenti in vista della trasmissione «Quelli della domenica». Da qui in poi inizia la vera e propria carriera cinematografica con la realizzazione di moltissimi film, tra cui «Canzonissima», «Tre tigri contro tre tigri», «Io tigro, tu tigri, egli tigra» e nel ’76 esce il debutto di Cochi con «Cuore di cane».
Il rapporto con il mondo televisivo e con il collega Renato Pozzetto rimangono in stand-by per un periodo, durante il quale Cochi si dedica al teatro entrando nel cast di «Su la Testa», in un periodo in cui la priorità di Milano è proprio quella di “Alzare la testa” dopo il periodo di Mani Pulite.
Tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila Cochi torna sul set con «Nebbia in Val Padana», come ospite di trasmissioni ed entra ne cast di «Zelig Circus».
Oggi all’età di 84 anni scrive il libro «La versione di Cochi», un memoir che trascina il lettore nella sua vita a partire dai ricordi d’infanzia e della guerra fino alle avventure artistiche più recenti, un libro rivolto a generazioni di fan, dagli orfani del Derby club ai più giovani telespettatori.

Miei Carissimi Milanesi
Miei Carissimi Milanesi
Mio Carissimo Cochi Ponzoni
Loading
/
Scroll to top
Copy link